Corpi estranei
Basi Corpi estranei frequenti: non esiste quasi nulla che, una volta deglutito, non possa rimanere bloccato in esofago! Pezzi di giocattoli e monete nei bambini, soprattutto boli alimentari, schegge ossee e…
Basi Corpi estranei frequenti: non esiste quasi nulla che, una volta deglutito, non possa rimanere bloccato in esofago! Pezzi di giocattoli e monete nei bambini, soprattutto boli alimentari, schegge ossee e…
Generalità Definizione: neoformazione tonsillare maligna di tipo epiteliale. con tendenza a metastatizzare. Frequenza, incidenza: vedi carcinoma della lingua e del pavimento orale (pag. 365). Suddivisione per età e sesso: picco di frequenza nella sesta decade,…
Generalità Definizione: neoformazione epiteliale maligna del pavimento orale con tendenza a metastasi. Localizzazione:Circa il 70° dei tumori nel terzo posteriore della lingua (bordo laterale, solco alveolo-linguale, trigono retromolare). 0-25% nel pavimento orale anteriore…
Generalità Definizione: chiazze mucose (pre) maligne, simili alle leucoplachie, ma di colore rossastro, per lo più granuleggianti erosive, tenacemente aderenti, del diametro fino a 3 cm. Localizzazione: cute, mucosa delle guance (Fig.…
Generalità Definizione: “chiazza biancastra” di dimensioni variabili con il significato di una lesione non asportabile intraepiteliale della mucosa labiale o del cavo orale. Sono da considerare sempre come precancerosi facoltative (Fig. 1),…
Generalità Definizione: malattia aftosa, recidivante della mucosa del cavo orale e del faringe talora con formazione di profonde ulcerazioni. L’ infiammazione si estende agli occhi (irite che conduce alla cecità) ed…
Generalità Definizione: manifestazioni mucose e cutanee e disturbi otoneurologici nel corso di una sifilide congenita, primaria, secondaria e terziaria. Agente patogeno: treponema pallidum. Denuncia obbligatoria! Sifilide congenita: Sintomatologia: pieghe periorali (ragadi sifilitich, solchi di Parrot,…
Generalità Sinonimi: angina Ludovici. Definizione: infiammazione batterica della muscolatura del pavimento orale e della lingua con rapida suppurazione (ascesso). Cause: traumatismi della mucosa (ferite da punta, corpi estranei), oppure conseguenza di un’infiammazione ascessualizzante delle…
Generalità Definizione: ascesso con sviluppo tra la mucosa faringea e la fascia prevertebrale (Fig. 1, Fig. 1a) Complicanze di un ascesso peritonsillare: >Drenaggio spontaneo attraverso il palato molle Invasione dello spazio parafaringeo Ascesso…
GeneralitàDefinizione: suppurazione monolaterale, purulenta di tipo flemmonoso del 8 tessuto peritonsillare a causa della progressione in sede retro tonsillare dell infiammazione primaria, attraverso il connettivo della capsula tonsillare, oppure in…