Carcinoma laringeo

  Basi Definizione: disturbo della maturazione e della differenziazione dell’epitelio della mucosa laringea verosirnilmente da causa prevalente esogena (ad es. fumo), descritto spesso come leucoplachia. Morfologia: Displasia I: benigna. Displasia Il: precancerosi facoltativa. Displasia III:…

Continua a leggereCarcinoma laringeo

Laringocele

 Basi  Definizione: dilatazione cistica del ventricolo di Morgagni a contenuto aereo o mucoso, monolaterale, raramente bilaterale, congenita oppure provocata da sforzo (Fig. 1). Localizzazione: Laringocele interno: nella falsa corda vocale. Laringocele esterno: nello spazio…

Continua a leggereLaringocele

Edema di Reinke

Basi  Definizione: edema flottante delle corde vocali, per lo più bilaterale, dovuto ad irritazione meccanica (accumulo di liquido interstiziale tra epitelio e tessuto connettivo del legamento vocale = spazio di Reinke). Cause: noxae…

Continua a leggereEdema di Reinke

Noduli vocali

  Basi Sinonimi: noduli vocali (Fig. 1), “noduli da urlo’ (nei bambini), “noduli dei cantanti’ (negli adulti). Definizione: pachidermia circoscritta (fibroepiteliale) al confine tra il terzo medio ed il terzo anteriore di entrambe le…

Continua a leggereNoduli vocali

Laringite cronica

  Basi Definizione: infiammazione cronica delle corde vocali, eventualmente anche della mucosa della restante laringe con iper- e paracheratosi, e così pure anche con displasia epiteliale da lieve a grave. Cause: Noxae inalatorie (fumo…

Continua a leggereLaringite cronica

Laringite acuta

  Basi Definizione: infiammazione della laringe nel quadro di uninfezione sistemica virale o batterica, pertanto spesso associata a tracheobronchite e/o rinosinusite. b Agenti più frequenti: virus influenzali, Streptococcus pneurnoniae, Streptococchi f3-emolitici. b Ulteriori…

Continua a leggereLaringite acuta

Epiglottite acuta

  Basi Definizione: infiammazione batterica fulminante, dolorosa dell’epiglottide e delle regioni viciniori. Germi più frequenti: Haemophylus influenzae tipo B, Streptococcus pneumoniae, stafilococco aureo. Frequenza: prevalente nei bambini in età prescolare, ma presente anche nell’adulto. Considerazioni: quadro clinico in…

Continua a leggereEpiglottite acuta

Corpi estranei

Basi Cause: in situazioni di spavento o per una risata, può accadere che corpi estranei malati accidentalmente si incastrino o si infilino nei tessuti molli della laringe. Corpi estranei più frequenti: ad es:…

Continua a leggereCorpi estranei