ECOGRAFIA A SCAN SENI NASALI E PARANASALI
Introduzione
Nella diagnostica delle malattie che coinvolgono i seni nasali e paranasali gli ultrasuoni hanno un significato particolare. L’esame può essere eseguito rapidamente ed efficacemente dal medico otorino tra gli esami di diagnostica clinica. Poiché in questi casi il paziente non ha bisogno di essere trasferito a medici di altre discipline mediche non si crea un inutile perdita di tempo finché non viene effettuata una diagnosi definitiva. Gli effetti collaterali di questa tecnica sono trascurabili nella routine clinica in modo che l’esame può essere eseguito ripetutamente e trova quindi la sua idoneità in esami di follow-up. Ciò comporta che l’esame ultrasonico diventa un metodo di esame
L’ Ecografia A -Scan
Anche se è possibile esaminare i seni paranasali con la B-Scan-ecografia viene principalmente usata la A-Scan-Sonografia. Il vantaggio è che il piccolo trasduttore della Sonografia A-Scan può essere poggiato facilmente sui tessuti molli del viso. Questo vantaggio viene pagato con lo svantaggio di non ricevere informazioni direzionali dall’ esame A-Scan unidimensionale. Pertanto si fa affidamento sulla corretta conoscenza dell’anatomia della regione studiata dal medico esaminando a tal punto come in nessun altro esame imaging. Così l’esame richiede una grande quantità di pratica per evitare errate interpretazioni dei risultati. ideale per pazienti in gravidanza e nei bambini.
Nelle diagnostica delle malattie che coinvolgono i seni nasali e paranasali gli ultrasuoni hanno un significato particolare. L’esame può essere eseguito rapidamente ed efficacemente dal medico otorino tra gli esami di diagnostica clinica. Poiché in questi casi il paziente non ha bisogno di essere trasferito a medici di altre discipline mediche non si crea un inutile perdita di tempo finché non viene effettuata una diagnosi definitiva. Gli effetti collaterali di questa tecnica sono trascurabili nella routine clinica in modo che l’esame può essere eseguito ripetutamente e trova quindi la sua idoneità in esami di follow-up. Ciò comporta che l’esame ultrasonico diventa un metodo di esame ideale per pazienti in gravidanza e nei bambini.
APPROFONDIMENTO
L’ Ecografia A -Scan
Anche se è possibile esaminare i seni paranasali con la B-Scan-ecografia viene principalmente usata la A-Scan-Sonografia . Il vantaggio è che il piccolo trasduttore della Sonografia A-Scan può essere poggiato facilmente sui tessuti molli del viso. Questo vantaggio viene pagato con lo svantaggio di non ricevere informazioni direzionali dall’ esame A-Scan unidimensionale. Pertanto si fa affidamento sulla corretta conoscenza dell’anatomia della regione studiata dal medico esaminando a tal punto come in nessun altro esame imaging. Così l’esame richiede una grande quantità di pratica per evitare errate interpretazioni dei risultati.
Nell’ecografia A-Scan dei seni paranasali sono utilizzati frequenze sonore di 3MHz. Le basse frequenze sonore sono necessarie perché i seni paranasali si trovano dietro una lamella ossa più o meno spessa. Questo porta ad una riflessione di una parte delle onde ultrasoniche sull’osso e solo una piccola quantità riesce ad esaminare i processi patologici nei seni paranasali. Se i seni paranasali esaminati sono riempiti di aria la quantità rimanente di onde ultrasoniche si riflette , in modo che l’unico segnale proviene dalla zona della parete frontale seni paranasali (Fig.1, 2). Nei casi in cui i seni paranasali sono riempiti da un processo patologico la quantità rimanente di onde ultrasoniche che penetrano attraverso l’osso sono utilizzati per la diagnostica. Poi le onde ultrasoniche vengono riflesse sull’estremità dorsale del processo patologico e viene ricevuto un cosiddetto eco posteriore alla parete (Fig.2).
Fig. 1: In caso di seni paranasali che si riempie d’aria (L) le onde ultrasoniche emesse dal trasduttore (K) sono riflesse completamente sulla parete anteriore dei seni paranasali (A). Nell’immagine A-Scan (rosso) solo la parete anteriore viene vista con l’eco. In caso di un processo patologico in seni paranasali (S) una parte delle onde ultrasoniche sono riflesse dietro alla parete che porta alla visualizzazione del cosiddetto eco posteriore della parete nella sonografia- A-Scan.
Fig.2: Ecografia A-Scan- di un seno mascellare sano (in basso) e di un seno frontale un sano (in alto). In entrambi i seni è visibile l’eco della parete anteriore. L’eco posteriore alla parete dovrebbe essere presente ad una profondità di circa. 5-6 cm nel caso di un seno mascellare e nel caso di un seno frontale ad una profondità di circa. 2 centimetri indicati dalle frecce secondo una ricostruzione sagittale TAC
In tal modo l’esame è limitato a tali seni paranasali che sono il seno mascellare e seno frontale la cui superficie è misurabile . Nella routine clinica questi sono i seni che sono principalmente interessate da processi infiammatori acuti. Le cellule etmoidali anteriori sono difficilmente accessibili con l’esame A-Scan e lo sfenoide affatto.
Come fronte alle restanti diagnosi ecografiche della regione della testa e della gola l’esame dei seni paranasali viene generalmente eseguita sul paziente seduto. In tal modo i seni mascellari ed i seni frontali vengono analizzati nelle direzioni di seguito riportate (Fig. 3)
Le frecce indicano la direzione consigliata dell’ esame
Questa posizione dell’esame che contrasta con la posizione dell’esame ORL , è irrinunciabile in quanto la ritenzione della secrezione, che può essere trovato nei seni paranasali deve essere in contatto con la parete anteriore per poter essere diagnosticata (Fig. 4).
Fig. 4: Nel caso dei seni paranasali (S), che sono parzialmente occlusi dalla secrezione l’esame in posizione dorsale (A) porterebbe ad una diagnosi negativa sbagliata per il cuscinetto d’aria (L) che si verrebbe a creare tra la parete anteriore dei seni mascellari e la secrezione. Ciò comporta la riflessione totale delle onde ultrasoniche emesse dal trasduttore (K) sulla parete anteriore (linea rossa). Se l’esame viene eseguito in posizione seduta con la testa inclinata verso il basso (B) può essere rilevato un eco dietro la parete .
Se un seno paranasale parzialmente occluso è stato esaminato in posizione dorsale un cuscinetto di aria si crea tra la parete anteriore del seno paranasali esaminato e la secrezione (Fig. 4a). Ciò implica quindi una riflessione totale delle onde ultrasoniche. La diagnosi negativa sbagliato sarebbe poi abbinare dei seni paranasali sani, piena di aria
Inoltre l’esaminatore deve essere prudente a non trovarsi in una posizione troppo laterale con il trasduttore, soprattutto quando esamina un seno mascellare. Altrimenti il pericolo di una diagnosi errata positiva è data dal fatto che le onde ultrasoniche vengono riflesse dal tessuto molle, lateralmente al seno mascellare, in modo tale da creare l’impressione di un eco posteriore alla parete.
L’applicazione principale della A-Scan-Ecografia nell’esame dei seni paranasali è la diagnosi della sinusite mascellare acuta e le sinusite frontali acuta. In tal modo l’A-Scan-Ecografia è particolarmente spesso usato nei servizio di pronto soccorso in cui è necessaria una diagnosi rapida per un’adeguata pianificazione del trattamento In alcuni luoghi viene utilizzato anche negli esami di follow-up. L’A-Scan-ecografia è utile anche per un check-up sulle diagnosi radiologiche preoperatorie dei seni paranasali che sono stati fatti un po’ prima (fig. 5).
In caso di sinusite mascellare acuta l’ecografia A-Scan di solito è caratterizzato da un’eco in fondo alla parete ad una profondità di 5 cm di (fig. 6). Grazie alla profondità inferiore del seno frontale in una sinusite frontale acuta l’eco può essere rilevati in fondo alla parete ad una profondità di 2-3 cm (fig. 7). Utilizzando l’A-Scan-ecografia l’esaminatore non è in grado di distinguere tra un ritenzione di liquidi e il tessuto solido nel seni paranasali, ad esempio, una poliposi o addirittura un tumore.
La diagnosi di un seno paranasale parzialmente occluso è anche problematico. Con la presente è possibile che anche con una procedura corretta di A-scan-Ecografia un sbagliate risultati negativi di diagnosi come potrebbe accadere che la diagnosi patologica è mancato con le onde ultrasoniche. Inoltre è possibile che l’eco parete di fondo sia stato registrato prima del previsto per la correlazione seni paranasali (Fig. 8).
Fig. 8: se il seno paranasali è parzialmente occluso, in questo caso, l’eco della parete posteriore del seno mascellare destro può essere visualizzato prima di quanto previsto. In questo caso le prove di ricostruzione sagittale con la TAC che misurano l’eco della parete posteriore ad una profondità di 3 centimetri potrebbe effettivamente essere corretto.
Questo di solito può essere eluso dal fondo scansione del seni paranasali completo come suggerito in figura 3 e facendo in modo che il trasduttore sia ben posizionato sul seni paranasali e non solo rapidamente che come per lo più avviene quando si lavora in fretta .
Riassumendo si potrebbe dire che l’A-Scan-ecografia fornisce una procedura diagnostica che, insieme con una sufficiente esperienza e con il sospetto di possibili fonti di errore, fornisce una diagnosi rapida ed efficace delle malattie riguardanti i seni paranasali.